HOME / TESTE SPALMATRICI HOT MELT

TESTE SPALMATRICI HOT MELT SP
Le teste automatiche della serie SP vengono impiegate in tutti quei settori dove è richiesta erogazione in continuo o a tratti interrotti con film di spessore variabile e possono essere configurate a modulo singolo o multiplo. La particolarità di queste teste risiede nel fatto che i materiali con cui sono realizzate sperimentano un’altissima resistenza meccanica da sfregamento e usura fronteggiando perfettamente anche le alte temperature degli adesivi PUR (adesivi poliuretanici reattivi). Inoltre, le maschere di erogazione sono realizzate singolarmente per ogni applicazione per garantire sempre un corretto dosaggio di collante.
Teste spalmatrici hot melt SP: un'innovativa soluzione per l'applicazione efficiente di adesivi termofusibili
Le teste automatiche hot melt serie SP vengono impiegate in tutti quei settori dove è richiesta erogazione in continuo o a tratti interrotti con film di spessore variabile. Le principali caratteristiche sono rappresentate dalla scelta dei materiali di forgiatura e dalla presenza di un sistema di sostituzione della maschera di erogazione.
Configurazioni a modulo singolo o multiplo
Realizzate con configurazioni a modulo singolo o multiplo con una o più elettrovalvole di gestione dell’erogazione, per rispondere alle più particolari esigenze applicative.
Teste ad altissima resistenza meccanica
Le principali caratteristiche della serie SP riguardano la scelta dei materiali di forgiatura ed il sistema di sostituzione della maschera di erogazione: queste teste sperimentano in ogni sezione altissima resistenza meccanica da sfregamento e usura, fronteggiando perfettamente anche le alte temperature degli adesivi PUR (adesivi poliuretanici reattivi); inoltre, subiscono diversi trattamenti di indurimento e antiaderenti che garantiscono massime prestazioni.
Le maschere di erogazione per il corretto dosaggio di collante
Le maschere di erogazione, in particolare, sono realizzate singolarmente per ogni applicazione con luce di erogazione, geometria di incollaggio e studio delle profondità per garantire costantemente il corretto dosaggio di collante. Velocità e pulizia nel cambio sono frutto di un funzionale sistema di fissaggio.