HOME / TESTE SPALMATRICI HOT MELT ZC

 

TESTE SPALMATRICI HOT MELT ZC

Le teste ZC garantisce un’elevata frequenza di esercizio, fino a 100 cicli al secondo, e grazie alla tecnologia Zero Cavity – che si basa su un sistema di chiusura antigoccia dell’ugello – garantisce un taglio veloce e preciso. In questo modo si evitano gocciolamenti assicurando un effetto autopulente per eventuali carbonizzazioni che dovessero otturare l’ugello, riducendo, di fatto, i fermi macchina e gli interventi di manutenzione. La testa ZC può essere configurata a modulo singolo o multiplo con interassi variabili dai 22 millimetri a salire con una o più elettrovalvole di gestione dell’erogazione per rispondere anche a particolari richieste di applicazione.

Teste spalmatrici hot melt ZC: I numerosi vantaggi

Le teste automatiche hot melt serie ZC garantiscono elevata frequenza di esercizio, tecnologia Zero Cavity autopulente, cartuccia con guarnizioni intercambiabili, fresatura per verifica deterioramento delle guarnizioni, rivestimento antiaderente esterno e parzialmente interno, filtro colla integrato ed estraibile, erogazioni sempre pulite, precise e definite.

Configurazioni a modulo singolo o multiplo

Si tratta di teste hot melt realizzate con configurazioni a modulo singolo o multiplo con interassi variabili dai 22 mm a salire, con una o più elettrovalvole di gestione dell’erogazione per rispondere alle più particolari richieste di applicazione.

Elevata frequenza di esercizio

La serie ZC garantisce elevata frequenza di esercizio (fino a 100 cicli/sec) e le sue principali caratteristiche sono: ugello Zero Cavity autopulente.

Materiali performanti

Ugelli e aghi otturatori, inoltre, vengono realizzati con materiali selezionati in base a resistenza meccanica, longevità e conducibilità termica.

Sistema di chiusura antigoccia

La tecnologia Zero Cavity, in particolare, si basa su un sistema di chiusura antigoccia dell’ugello, che non viene avvitato su un porta-ugello filettato: l’otturatore ad ago chiude direttamente sul foro di uscita del collante, garantendo un taglio veloce e preciso. L’assenza di cavità, in questo modo, evita gocciolamenti, assicurando un effetto autopulente per eventuali carbonizzazioni che dovessero otturare l’ugello, riducendo, di fatto, al minimo i fermi macchina e gli interventi di manutenzione.