HOME / PLOTTER CARTESIANI PER INCOLLAGGIO

PLOTTER CARTESIANI PER INCOLLAGGIO
I plotter cartesiani di incollaggio sono dei banchi sui quali si muovono degli assi automatici che spostano con estrema precisione, in un’area di lavoro ben determinata, una testa di erogazione automatica per adesivi. Lungo il percorso, programmabile da PC o pannello operatore, è possibile dosare i collanti in punti prestabiliti. La linea di plotter cartesiani Intercoll trova naturale impiego nell’incollaggio di componenti per auto e di materiali isolanti, nel settore cartotecnico e in quello degli espositori per piastrelle. Ogni macchinario viene progettato in maniera personalizzata, può avere una propria struttura o essere inserito all’interno di automazioni, linee preesistenti o in fase di realizzazione. Possono, inoltre, essere abbinati a sistemi di carico/scarico automatici o lavorare su nastro trasportatore.
Plotter cartesiani per incollaggio colla su grandi superfici: impiego
La linea di plotter cartesiani Intercoll trova naturale impiego nell’incollaggio di componenti per auto e di materiali isolanti, nel settore cartotecnico e in quello degli espositori per piastrelle.
Superfici di lavoro
Questi interpolatori possono lavorare su superfici con dimensioni che partono da 500 x 500 mm² fino ad arrivare ad aree di diversi metri quadrati, operando sia a raggio completo che in sezioni porzionate: in questo modo, è possibile consentire a più operatori di lavorare in contemporanea sulla stessa attrezzatura, anche con programmi di erogazione differenti.
I gruppi di erogazione gestiscono qualsiasi strumento di lavoro su carrello mobile
I plotter cartesiani di incollaggio possono montare gruppi di erogazione per adesivi a base acquosa, hot melt, poliuretani monocomponenti e bicomponenti o gestire qualsiasi strumento di lavoro alloggiato sul carrello mobile. Possono, inoltre, essere abbinati a sistemi di carico/scarico automatici o lavorare su nastro trasportatore.
Personalizzazione del progetto
Ogni macchinario viene progettato e forgiato in maniera personalizzata e può avere struttura propria o essere inserito all’interno di automazioni e linee preesistenti o in fase di realizzazione.
Caratteristiche tecniche
- Area minima di lavoro 500×500 x h 50 mm
- Area massima di lavoro 5000×3000 x h 500 mm
- Assi a cinghia o con vite a ricircolo
- Motorizzazioni brushless
- Precisione di posizionamento +/- 0.2 mm
- Velocità massima 500mm/sec
- Carico massimo asse Z 10kg
- Programmi memorizzabili oltre 100
- Software di programmazione per PC