Sistemi dosaggio colle con robot
Sistemi di dosaggio colle con robot: strutture autonome, con piani di lavoro dedicati
Sistemi di dosaggio colle con robot professionale
I sistemi di incollaggio di colle con i robot SCARA rappresentano la soluzione industriale ideale per diversi tipi di esigenze. Inseriti in strutture autonome, con piani di lavoro dedicati, si compongono di un telaio in profilo di alluminio modulare con carterature a taglio laser e protezioni in policarbonato ad alta resistenza.




Settori di impiego
I robot per incollaggio Intercoll trovano naturale impiego nei settori dell’automotive (fanaleria e assemblaggio di particolari plastici o guarnizioni), della cosmetica, dell’elettronica e, in generale, in tutti quei contesti produttivi che richiedono operazioni estremamente precise e ripetibilità del dosaggio.
Caratteristiche
Lo SCARA (Selective Compliance Assembly Robot Arm) è un particolare tipo di robot industriale che muove un braccio sul piano orizzontale e una presa su quello verticale: all’interno, in questo caso, gli assi automatici si muovono con quattro gradi di libertà, spostando la testa di erogazione automatica per adesivi con estrema precisione, lungo un percorso programmabile attraverso PC o pannello operatore, contemporaneamente dosando i collanti nei punti prestabiliti.
Ampie aree di lavoro
Queste apparecchiature possono lavorare su aree di raggio tra i 250 e i 1000 mm, con altezze fino a 420 mm, e montare gruppi di erogazione per adesivi a base acquosa, hot melt, poliuretani monocomponenti e bicomponenti, siliconi o gestire qualsiasi strumento alloggiato sul carrello mobile. E c’è di più.
Progetti personalizzabili
Ogni interpolatore viene progettato e realizzato in base alle più specifiche esigenze e può avere una struttura propria o essere inserito all’interno di automazioni e linee preesistenti (o in fase di realizzazione). Inoltre, può essere abbinato a sistemi di carico/scarico automatici o lavorare su nastri trasportatori.